Etichettatura ambientale

Decreto Legislativo 116/2020

Etichettatura ambientale degli imballi

Per adeguarsi alla direttiva Europea UE 2018/851 sui rifiuti e alla direttiva UE 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio, ICAS S.R.L. ha introdotto su tutti gli imballi le identificazioni richieste al fine di riconoscere i materiali utilizzati e consentirne lo smaltimento come previsto dalle leggi in vigore.

Per alcune parti di imballaggi, per questioni tecnologiche, non è possibile identificare il materiale utilizzato. In questi casi è necessario fare riferimento alla tabella 1 che riporta, per ogni materiale utilizzato da ICAS S.R.L. per gli imballaggi, il riferimento alle descrizioni indicate dalle direttive Europee in modo da consentire il corretto smaltimento.

Di seguito ricordiamo le regole per lo smaltimento dei rifiuti di imballaggio:

  • Verificare possibilità di riutilizzo degli imballi
  • Svuotare l’imballo prima di conferirlo in raccolta
  • Verificare la sigla presente sull’imballo per eseguire il corretto smaltimento
  • Ridurre il volume dell’imballo
  • Verificare le disposizioni del applicate nell’area di residenza

Per il corretto smaltimento dei nostri imballi fai riferimento alle seguenti identificazioni:

 

IMMAGINE IMBALLO MATERIALE SIMBOLO MATERIALE NUMERAZIONE
Scatola di cartone Cartone ondulato PAP 20
Angolari e interfalde Cartone ondulato PAP 20
Carta avena Carta PAP 22
Pallet Legno FOR 50
Casse di legno Legno FOR 50
Film estendibile Polietilene a bassa
densità
LDPE 4
Reggia plastica Polipropilene PP 5
Nastro adesivo Polipropilene PP 5
Sacchetti HDPE Polietilene HDPE 5
Inserti e protezioni polistirolo Polistirolo PS 6
Pluriball Polietilene a bassa densità LDPE 4
IMMAGINE IMBALLO MATERIALE SIMBOLO MATERIALE NUMERAZIONE